Home 

giovedì 13 maggio 2010

L'Inghilterra vieta il biglietto da 500 "Sono le preferite dai criminali"

Secondo l'Agenzia contro il crimine organizzato, in Gran Bretagna entrano ogni anno 500 milioni di euro in banconote da 500 e solo il 10% è utilizzato legalmente. Nel '69 Nixon eliminò quelle da 10 mila dollari

LONDRA - David Cameron è stato chiaro. Niente euro nei prossimi cinque anni di legislatura. Ma non basta. Giorni duri per la moneta europea e oggi il Regno Unito è intervenuto contro le banconote da 500 euro, considerate lo strumento preferito per il ricicilaggo di denaro e altre operazioni illecite legate al crimine organizzato.

D'ora in poi le banche e gli uffici di cambio non potranno più accettare il bigliettone viola, che potrà essere però ancora usato nelle transazioni da chi se lo porta dall'estero. Secondo l'Agenzia contro il crimine organizzato (Soca), in Gran Bretagna entrano ogni anno 500 milioni di euro in banconote da 500 e solo il 10 per cento viene utilizzato legalmente. Un taglio che non ha equivalenti in sterline perché la valuta britannica ha al massimo biglietti da 100.

Il vantaggio è per le operazioni illecite....
Se un milione di sterline in biglietti da 20 pesa 50 chili, ha spiegato l'Independent, lo stesso valore in pezzi da 500 euro pesa solamente due chili e 200 grammi. Ventimila euro si possono quindi nascondere facilmente in un pacchetto di sigarette, e un milione in un doppio fondo di una valigia.

Contro il crimine organizzato, nel 1969 il presidente americano Richard Nixon eliminò le banconote da 10mila dollari di cui si serviva prevalentemente la mafia. A dicembre in Gran Bretagna sono stati sequestrati 526 mila euro in pezzi da 500: erano nascosti in scatole di cereali da due uomini arrestati per un'operazione di riciclaggio da 24 milioni di sterline.





Proposta per Abbonamento a FOCUS

 
Dato che tra le centinaia di riviste digitali presenti in rete manca Focus, propongo l'acquisto di un abbonamento annuale; visto anche il forte sconto della versione in pdf (-53%), il prezzo è tranquillamente abbordabile: € 19.90.
Chi fosse interessato può quindi partecipare all'acquisto con il tasto donazione:

Vedi anche:

Nessun commento:

Related Posts with Thumbnails

In questo blog ti piacerebbe trovare più post su: