Home 

mercoledì 7 luglio 2010

Ar.Drone, l'elicottero per l'iPhone

Con l'iPhone si possono fare cose mai viste. Come per esempio pilotare un elicottero a quattro eliche (quadricoptero) equipaggiato con una tecnologia aeronautica tale che chiamarlo "gioco" è quantomeno riduttivo. L'Ar.Drone di Parrot è un dispositivo unico nel suo genere. Munito da una vasta scelta di sensori e fotocamere, è semplicissimo da comandare.

Si connette via Wi-Fi a iPhone e iPod touch, sul display dei quali compare una visuale in diretta dello scenario inquadrato dalla webcam a bordo del quadricoptero. Sempre in modalità touch si controllano i movimenti dell'Ar.Drone; un joystick virtuale lo fa alzare, abbassare e virare, mentre un tasto inferiore consente di farlo atterrare e decollare.

Nessuna paura nel comandarlo, perché i sensori sparsi su tutta la scocca del veivolo evitano impatti letali con gli oggetti sparsi nell'ambiente; se l'elicottero esce dalla portata massima del segnale (circa 15/20 metri) si ferma a un'altezza di sicurezza e attende che l'utente lo raggiunga. Non è finita. Con due Ar.Drone all'interno della stessa rete Wi-Fi è possibile ingaggiare veri e propri duelli in volo sfruttando adesivi catarifrangenti. Sul display del Melafonino compaiono disegnati i colpi sferrati. Una vera goduria.

E che dire della possibilità di farlo volare ovunque per perlustrare la zona. In ogni situazione non correrete pericoli (salvo non vi azzardiate in manovre illogiche) di danneggiare l'oggetto o di recare danno altrui. Quando poi avrete preso confidenza.....
potrete passare dal pilotaggio in modalità principiante a quella Ace, dove avrete ben più lavoro da compiere ma anche in questo caso le soddisfazioni non mancheranno.



L'Ar.Drone è munito di un vero cervello elettronico che si sobbarca la parte più gravosa dei calcoli in volo, dunque in ogni caso il funzionamento è focalizzato sul divertimento più che sul tecnicismo. E poi non mancano giochi virtuali scaricabili dall'AppStore di Apple per fronteggiare Ar.Drone reali. Tutto bello a parte le tempistiche di commercializzazione dell'eccezionale dispositivo di Parrot: a settembre per un prezzo di 299 euro. Però chi non riesce ad aspettare ancora due mesi può recarsi in Francia nei negozi Fnac dove è già in vendita.









Proposta per Abbonamento a FOCUS

 
Dato che tra le centinaia di riviste digitali presenti in rete manca Focus, propongo l'acquisto di un abbonamento annuale; visto anche il forte sconto della versione in pdf (-53%), il prezzo è tranquillamente abbordabile: € 19.90.
Chi fosse interessato può quindi partecipare all'acquisto con il tasto donazione:

Vedi anche:

Nessun commento:

Related Posts with Thumbnails

In questo blog ti piacerebbe trovare più post su: