Home 

venerdì 7 maggio 2010

Come ottenere una casella di posta certificata gratis

PEC
La rivoluzione della posta elettronica certificata è partita ufficialmente il 26 aprile scorso, anche se la prima settimana è stata a dir poco drammatica sotto molti aspetti, con numerose lamentele e servizi non funzionanti. Ottenere una casella PEC si è rivelata una vera impresa per molti. Adesso la situazione sembra tornata alla normalità, ma abbiamo pensato comunque ad una breve guida, utile per capire come registrare una casella di posta certificata, gratis, ovviamente.

Il primo passo è quello di...
registrarsi sul sito postacertificata.gov.it, compilando l’apposito modulo di attivazione. Inseriamo i nostri dati personali, compreso il codice fiscale, indispensabile per poter proseguire. La procedura non è complessa, ma richiede almeno dieci minuti per essere completata. Spesso inoltre il sito è irraggiungibile oppure mostra errori durante la fase di registrazione. In questi casi, possiamo solamente ripetere la procedura da capo.
Se tutto è andato a buon finire però riceveremo entro pochi minuti un codice cliente ed un indirizzo email del tipo nomescelto@postacertificata.gov.it, non ancora attivo.
Per attivare la casella bisogna recarsi in uno degli uffici di Poste Italiane, portando con se il codice cliente ricevuto via email, il codice fiscale e la carta di identità. L’impiegato vi consegnerà un modulo da compilare e firmare.
Fatto questo, la nostra casella di posta elettronica certificata PEC sarà attiva e perfettamente funzionante.


Proposta per Abbonamento a FOCUS

 
Dato che tra le centinaia di riviste digitali presenti in rete manca Focus, propongo l'acquisto di un abbonamento annuale; visto anche il forte sconto della versione in pdf (-53%), il prezzo è tranquillamente abbordabile: € 19.90.
Chi fosse interessato può quindi partecipare all'acquisto con il tasto donazione:

Vedi anche:

Nessun commento:

Related Posts with Thumbnails

In questo blog ti piacerebbe trovare più post su: